BROCK DAVIS: play with food
Creativo, designer, fotografo, illustratore e ‘pensatore’, Brock è un artista a tutto tondo, che ama sperimentare e tentare nuove forme espressive, ma con una passione inestinguibile per il cibo, che per lui è un materiale suscettibile di infinite trasformazioni e interpretazioni, che convergono tutte verso un ben preciso obiettivo:incuriosire le persone e divertirle. Una scelta che a Brock è valsa numerosi riconoscimenti e menzioni a livello internazionale, tra cui anche il prestigioso premio dell’industria Cannes Lion. Ma che cosa fa per l’esattezza questo maestro del play with food?
Per darvi un’idea, tra le sue opere una delle più famose è la Broccoli House, ovvero una casetta sull’albero dove l’albero è – come dice il nome stesso – un broccolo. Una rivisitazione di un concetto classico a metà tra fiaba e fantascienza, che Brock rende con pochi ma meravigliosi dettagli, come la scala di assi di legno fissata alla bell’e meglio sul tronco del broccolo-albero. Per non parlare della Stonehenge fatta di riso soffiato (Rice Krispyhenge), dell’orsacchiotto gommoso replica del tappeto pelle d’orso, del Twinkie Circuitry, ovvero un dolcetto tipico americano trasformato in un circuito elettrico e del piatto con i noodlesper omaggiare Peter Saville e la grafica realizzata per la cover del primo album dei Joy Division, Unknown Pleasures.