Lasagne alle mele con crema al Gorgonzola


Questo piatto che oggi vi propongo va oltre le tradizionali lasagne bolognesi che tutti conosciamo.
Infatti è una ricette di lasagne ben diverse dal consueto che mescola, in una gustosa sintesi gastronomica due ingredienti particolari: gorgonzola e mele. Buon appetito!

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta
200 g farina di frumento
50 g semolino di grano duro
8 tuorli
1 C olio d’oliva
5 g sale

Per le lasagne alle mele
4 mele sbucciate e tagliate a spicchi (Golden Delicious)
1 p. zucchero
250 g succo di mela
Per la crema al Gorgonzola
100 g Gorgonzola
200 g panna
Per la presentazione
burro fuso
pezzetti di mela

Impasto per la pasta
Setacciare la farina di frumento e il semolino di grano duro sul piano di lavoro e formare un buco al centro della fontana. Versare i tuorli d’uovo, il sale, l’olio d’oliva nella fontana. Amalgamare la farina dall’interno verso l’esterno con un movimento circolare e impastare per circa 10 minuti. Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciarlo riposare nel frigo per 2–3 ore. Stendere la foglia sottile e ricavarne 16 lasagne (10 x 17cm).

Lasagne alle mele
Versare gli spicchi di mela in una pentola insieme allo zucchero e al succo di mela e farli cuocere per circa 10 minuti finché non sono teneri. Passarli nel mixer fino a ottenere una purea di mela e lasciare raffreddare. Distribuire la purea di mela ormai fredda su otto lasagne. Coprire con le altre otto, quindi sigillare bene premendo i bordi. Lasciare bollire le lasagne ripiene in acqua salata per circa 4 minuti.

Crema al Gorgonzola
Passare il Gorgonzola al setaccio, montare la panna ben ferma e amalgamare delicatamente. Mettere in fresco.

Presentazione
Disporre una sfoglia di pasta ripiena al centro del piatto e poggiarvene un’altra sopra in modo da formare una lasagna. Prendere una cucchiaiata di crema al Gorgonzola fredda e metterla al centro sulla lasagna alle mele. Guarnire con un po’ di burro fuso e pezzetti di mele.

Tagliare le porzioni desiderate, mettere nel piatto, spolverizzare con zucchero a velo e servire.

Post più popolari