Pizzette assortite di polenta


La polenta: un piatto tradizionale della cucina italiana. Oggi scopriamo come si prepara un piatto semplice ma ricco di gusto da utilizzare come antipasto o durante un aperitivo.


Ingredienti

4 dl di latte

150 g di farina per polenta istantanea

150 g di polpa di pomodoro

80 g di fontina a fettine

1 piccola cipolla spellata

100 g di funghi trifolati

80 g di salsiccia spellata

80 g di gorgonzola a dadini

1 piccola pera

10 gherigli di noce

1 cucchiaio di prezzemolo tritato

olio extravergine di oliva

sale e pepe


Preparazione

1) Cuoci la polenta. Porta a ebollizione il latte con 3 dl di acqua, sala e versa la farina a pioggia, mescolando con la frusta. Cuoci per circa 5 minuti a fiamma bassa, mescolando, finchè la polenta apparirà piuttosto soda. Versala subito su una placca foderata con carta da forno e pareggiala con una spatola bagnata, in modo da ottenere uno strato uniforme dello spessore di circa 1 cm. Lasciala raffreddare.

2) Prepara i condimenti. Taglia la cipolla a rondelle sottili e rosolale a fuoco dolce con 4 cucchiai d'olio in una padella. Unisci la polpa di pomodoro, sala, copri e cuoci per circa 10 minuti, poi aggiungi meta prezzemolo. Rosola la salsiccia sbriciolata in un'altra padella con 1 cucchiaio di olio.Unisci i funghi trifolati , profuma con il pepe e cuoci per circa 1 minuto, aggiungendo il prezzemolo tritato rimasto.

3) Fai le pizzette. Ritaglia con il tagliapasta, o con il bordo di un bicchiere, la polenta a dischetti e disponili, uno accanto all'altro, sulle placche foderate di carta da forno. Distribuisci su 1/3 dei dischetti 1 cucchiaio di condimento al pomodoro e disponi sopra a ciascuno 1 lamella di fontina. Metti sull'altro terzo 1 dadino di gorgonzola. Scalda, nel forno già caldo a 190?C per circa 10 minuti, sia i dischetti conditi, sia quelli non farciti. Togli i dischetti dal forno, disponi 1 gheriglio di noce e 2 fettine di pera, lavata e asciugata, sulle pizzette al gorgonzola. Suddividi il condimento di salsiccia e funghi, ben caldo, sui dischetti privi di condimento e servi.

Post più popolari