Salmone in crosta croccante


Salmone in crosta : veloce, semplice e buonissimo secondo piatto di pesce dal gusto delicato e molto scenografico, ideale da servire per stupire gli ospiti.


Preparazione

400 g di pasta sfoglia

1 trancio di salmone da circa 800 g

2 carote

1 tuorlo

3 cipollotti

1 zucchina

5 cucchiai di olio extravergine di oliva

1/2 bicchiere di spumante brut

1 ciuffo di maggiorana

1 ciuffo di erba cipollina

1 rametto di salvia

sale

pepe

La ricetta in 4 mosse

1) Eliminate la pelle dal trancio di salmone e, con un coltellino molto affilato, incidetelo nella sua lunghezza, fino ad arrivare alla lisca centrale, ed eliminatela lasciando il trancio intero A.

2) Affettate i cipollotti e fateli appassire con 2 cucchiai di olio, unite il salmone B e rosolate per 1 minuto a fuoco vivace.Bagnate con lo spumante e fate sfumare per 3 minuti. Salate e pepate il pesce dentro e fuori.

3) Tritate finemente la maggiorana, la salvia e l'erba cipollina e distribuitele all'interno del salmone, tenendone da parte un po'. Tagliate a dadini la zucchina e le carote e fatele appassire per 10 minuti con 1 cucchiaio di olio.

4) Sistemate le verdure dentro il trancio di salmone e richiudete i lembi. Stendete la pasta sfoglia, adagiatevi il salmone e distribuite sulla sfoglia il trito tenuto da parte; arrotolatela come uno strudel C e sigillatene i bordi. Spennellate con il tuorlo, mettete in una teglia unta con l'olio rimasto e infornate per 20-25 minuti a 180 gradi.




Post più popolari