Spaghetti alla chitarra con crumble di frutta secca
Amo gli spaghetti alla chitarra! Questa semplicissima ricetta mi sa che è veramente gustosa e innovativa! Complice l’arrivo del frescolino autunnale la voglia di mettersi ai fornelli è finalmente tornata insieme alla voglia di preparare dei piatti nuovi , gustosi e veloci da preparare anche durante una breve pausa pranzo. Buon appetito
Ingredienti
360 g di spaghetti alla chitarra -
30 g di pistacchi -
30 g di pinoli -
30 g di mandorle -
30 g di noci -
3 fette di pancarre -
30 g di parmigiano reggiano grattugiato -
30 g di burro -
peperoncino essiccato -
sale
Preparazione
1) Private il pancarre della crosta e tritatelo nel mixer insieme con la frutta secca e meta del burro: dovrete ricavare un composto a briciole, non troppo sminuzzato.
2) Tostate le briciole su una padella antiaderente e cospargetele con il parmigiano, mescolandole con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchino, ammassandosi.
3) Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salatela, cuocete la pasta, scolatela e conditela con il burro rimasto, mescolato con un po' di peperoncino sbriciolato. Cospargetela con il composto di briciole, mescolate e servite.
1) Private il pancarre della crosta e tritatelo nel mixer insieme con la frutta secca e meta del burro: dovrete ricavare un composto a briciole, non troppo sminuzzato.
2) Tostate le briciole su una padella antiaderente e cospargetele con il parmigiano, mescolandole con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchino, ammassandosi.
3) Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salatela, cuocete la pasta, scolatela e conditela con il burro rimasto, mescolato con un po' di peperoncino sbriciolato. Cospargetela con il composto di briciole, mescolate e servite.