Tatin di patate al parmigiano
Le patate sono deliziose, versatili, soddisfacenti e soprattutto piacciono a tutti. Forse non c'é niente come le patate per richiamare nel nostro immaginario il classico pasto familiare, ed allora sediamoci tutti a tavola ed invitiamo i nostri parenti ed amici per gustare insieme questo tatin di patate al parmigiano una ricetta corposa e di gusto, una portata d'eccezione per una cena in compagnia
Ingredienti
2 patate medie a pasta gialla
250 g di farina
140 g di burro
10 g di parmigiano reggiano grattugiato
rosmarino
1 cucchiaino di zucchero
sale e pepe
Preparazione
1) Fate la pasta. Mettete la farina in una ciotola con 1 cucchiaino raso di sale, abbondante pepe, 125 g di burro freddo a pezzetti. Lavorate con le dita, fino a ottenere un composto sbriciolato. Spruzzate il composto con 7 cucchiai di acqua ghiacciata. Quindi raccogliete la pasta in una palla, comprimendola con le mani avvolgetela in carta da forno e mettetela in frigorifero per 1 ora.
2) Preparate le patate. Imburrate abbondantemente uno stampo di circa 22 cm di diametro. Spolverizzate il fondo con lo zucchero e distribuitevi sopra gli aghi di 1 rametto di rosmarino tritati. Sbucciate e affettate finemente le patate, sistematele a raggiera sul fondo della teglia poi cospargetele con sale e il parmigiano reggiano grattugiato.
3) Stendete la pasta. Riprendete la palla di pasta preparata e, con un matterello, stendetela in un disco di un 1 cm di spessore e di diametro leggermente piu grande dello stampo.
4) Completate. Appoggiate il disco di pasta sopra le patate, facendolo scendere lungo i bordi dello stampo in modo da racchiudere le patate. Bucherellate la pasta in più punti e mettete la tatin in forno già caldo a 190gradi per circa 40-45 minuti. A cottura ultimata, sformate la tatin capovolgendola in un piatto da portata e servite.
Una torta salata con un piacevole gusto leggermente caramellato. Buon appetito
1) Fate la pasta. Mettete la farina in una ciotola con 1 cucchiaino raso di sale, abbondante pepe, 125 g di burro freddo a pezzetti. Lavorate con le dita, fino a ottenere un composto sbriciolato. Spruzzate il composto con 7 cucchiai di acqua ghiacciata. Quindi raccogliete la pasta in una palla, comprimendola con le mani avvolgetela in carta da forno e mettetela in frigorifero per 1 ora.
2) Preparate le patate. Imburrate abbondantemente uno stampo di circa 22 cm di diametro. Spolverizzate il fondo con lo zucchero e distribuitevi sopra gli aghi di 1 rametto di rosmarino tritati. Sbucciate e affettate finemente le patate, sistematele a raggiera sul fondo della teglia poi cospargetele con sale e il parmigiano reggiano grattugiato.
3) Stendete la pasta. Riprendete la palla di pasta preparata e, con un matterello, stendetela in un disco di un 1 cm di spessore e di diametro leggermente piu grande dello stampo.
4) Completate. Appoggiate il disco di pasta sopra le patate, facendolo scendere lungo i bordi dello stampo in modo da racchiudere le patate. Bucherellate la pasta in più punti e mettete la tatin in forno già caldo a 190gradi per circa 40-45 minuti. A cottura ultimata, sformate la tatin capovolgendola in un piatto da portata e servite.
Una torta salata con un piacevole gusto leggermente caramellato. Buon appetito