Carl Kleiner e IKEA


 La cucina diventa arte attraverso l’obiettivo del fotografo Carl Kleiner, nella serie di scatti pubblicitari per il colosso dell’arredamento svedese Ikea.La collaborazione non è nuova. Tra i progetti passati c’è la campagna “Homemade Is Best”, in cui Carl accanto alla moglie-stylist Eveline scomponeva le tradizionali ricette svedesi in “tavole” di food-design colorate e curiose.

Per questa serie di scatti gli accessori da cucina – posate, bicchieri, piatti e piattini, ciotole, tazze, taglieri, coltelli, pentole e teglie – erano protagonisti, materia viva nelle mani di Kleiner che li mescola, accosta e reinventa a prescindere dalla loro usuale funzione. La tavola rettangolare diventa il canovaccio su cui il fotografo giustappone gli oggetti, seguendo complesse trame geometriche e cromatiche che attirano lo sguardo dell’osservatore; e spingendolo a distogliere l’attenzione dal disegno generale per concentrarsi sui dettagli.

Gli allestimenti sono cinque: la tavola per la famiglia, con ceramiche e utensili di uso quotidiano; l’elegante tavola per le feste, candida di porcellane bianche e cristallo; la tavola per la colazione, con tanto di uova e colino per il tè; la tavola per il pranzo e quella per le preparazioni, vero campo di battaglia di ogni cucina.

Le scelte rispettano un preciso budget, che è pari a quello che i clienti di Ikea ottengono con una promozione per acquistare l’arredamento per un’intera cucina.

Davvero efficace.









Post più popolari