Coltivare la passione per la cucina : i grandi professionisti che insegnano
Oggi il desiderio di sostenere e conoscere il buon cibo è cresciuto e con esso la voglia di imparare a cucinare. Di corsi di cucina ce ne sono a bizzeffe in ogni angolo d'Italia, di ogni livello, su ogni argomento. Per chiunque voglia coltivare questa passione ci sono scuole serie e affidabili che organizzano anche corsi per appassionati non professionisti; ma se volete concedervi il lusso di imparare direttamente da un grande chef ecco per voi una lista, certamente non esaustiva, dei grandi professionisti che insegnano.
San Cassiano in Alta Badia (BZ)
Norbert Niederkofler al Restaurant St. Hubertus vi insegna a preparare un menù stellato di quattro portate che poi degusterete, accompagnandolo con i giusti vini selezionati dal sommelier.
http://www.n-n.it/corsi-cucina-alta-badia.htm
Seregno (MB)
Se la cucina del Pomireu vi affascina, imparate da Giancarlo Morelli, teoria e pratica. E poi degustate. Ma non solo: potete portare qualche amico pigro e incapace a degustare e basta, dopo la lezione. Stupitelo con effetti speciali.
http://www.pomiroeu.com/scuola/
Milano
Il sabato mattina, Sergio Mei spiega i segreti della cucina di classe. Con lui preparerete un menù che, anche in questo caso, degusterete. Sempre che vi fidiate delle vostre capacità.
http://www.fourseasons.com/milan/dining/restaurants/il_teatro/
Orta San Giulio (NO)
Due ore, di mattina, a rubare l'arte di Antonino Cannavacciuolo a Villa Crespi, per non metterla da parte, bensì in pratica. Con tanto di certificato di partecipazione e grembiule personalizzato. A scelta, con o senza pranzo.
http://www.villacrespi.it/ita/corsi_di_cucina_new.htm
Porto Ercole (GR)
Pasta, Risotti e Zuppe oppure Pane, Focaccia e Panzanella o ancora Dolci e Piccola Pasticceria: sono i temi delle lezioni di Antonio Guida al Pellicano Hotel. A seguire degustazione con vini della Maremma. Solo in bassa stagione.
http://www.pellicanohotel.com/it/corsi-alta-cucina.html
Roma
Corsi organizzati da chef presso i propri ristoranti non ne abbiamo trovati. Ma di recente Angelo Troiani, chef de Il Convivio, ha aperto Coquis, una vera e propria scuola con un corpo insegnanti stellare, da Anthony Genovese a Francesco Apreda, da Claudio Sadler a Cristina Bowerman. Il negozio di attrezzature annesso alla sede può rivelarsi il colpo di grazia per l'appassionato.
http://coquis.it/Coquis
Castel di Sangro (AQ)
Si sa bene che Niko Romito ha dato vita, presso il suo Casadonna, ad un centro di alta formazione professionale. Forse è meno noto che vi si tengono anche corsi per appassionati. Ce ne sono da tre e da sette ore, a seconda che si voglia una lezione frontale o si desideri mettersi anche alla prova. Anche qui con attestato di partecipazione e grembiule.
http://www.nikoromitoformazione.it/
Casamicciola Terme (Isola d'Ischia – NA)
Metti un Nino Di Costanzo in cucina e lavora con lui per due ore. E fuori c'è Ischia, che non guasta. I piatti da preparare li scegliete voi, insieme allo chef, e la scelta può cadere persino sulla pizza napoletana. O sul pane.
http://www.termemanzihotel.com/corsi-di-cucina-ischiatana-napoletana&lang=it
Sorbo Serpico (AV)
Lo chef Paolo Barrale, siciliano d'origine e irpino d'adozione, tiene periodicamente delle lezioni presso il ristorante stellato delle cantine Feudi di San Gregorio, il Marennà. Un menù completo, dall'antipasto al dolce, con un valore aggiunto: oltre all'indubbio talento dello chef, la simpatia.
http://www.feudi.it/marenna/
Sant'Agata sui Due Golfi (NA)
Anche la famiglia Iaccarino insegna la sua cucina mediterranea, tra creatività e tradizione, con un accento marcato sui prodotti locali di qualità.
http://www.donalfonso.com/it/cooking_school.htm
Napoli
Lino Scarallo di Palazzo Petrucci fa conoscere la cucina napoletana inserendo l'appassionato studente nella sua brigata per qualche ora. E alla fine, volendo, potrete preparare una cena per un tavolo di vostri invitati. Con la rete di protezione dei professionisti veri che affiancherete.
http://palazzopetrucci.it/in-cucina-con-lo-chef-corso-di-cucina/
Licata (AG)
Passare un giorno nella cucina di Pino Cuttaia, svolgendo mansioni ordinarie per acquisire familiarità con il lavoro, per poi imparare a realizzare tre piatti del menù e scoprire come abbinarvi i giusti vini. Dalle 9 alle 12, minimo due persone.
http://www.ristorantelamadia.it/ungiornoincucina.php
Ragusa
Imparate a casa di Ciccio Sultano. Ricette passo passo per avvicinarsi all'alta cucina senza timidezze, realizzate dallo chef e dai suoi collaboratori. Non metterete le mani in pasta, ma potrete scegliere di abbinare all'esperienza un pranzo o una cena al Duomo. http://www.cicciosultano.it/scuola-di-cucina
Casamicciola Terme (Isola d'Ischia – NA)
Metti un Nino Di Costanzo in cucina e lavora con lui per due ore. E fuori c'è Ischia, che non guasta. I piatti da preparare li scegliete voi, insieme allo chef, e la scelta può cadere persino sulla pizza napoletana. O sul pane.
http://www.termemanzihotel.com/corsi-di-cucina-ischiatana-napoletana&lang=it
Sorbo Serpico (AV)
Lo chef Paolo Barrale, siciliano d'origine e irpino d'adozione, tiene periodicamente delle lezioni presso il ristorante stellato delle cantine Feudi di San Gregorio, il Marennà. Un menù completo, dall'antipasto al dolce, con un valore aggiunto: oltre all'indubbio talento dello chef, la simpatia.
http://www.feudi.it/marenna/
Sant'Agata sui Due Golfi (NA)
Anche la famiglia Iaccarino insegna la sua cucina mediterranea, tra creatività e tradizione, con un accento marcato sui prodotti locali di qualità.
http://www.donalfonso.com/it/cooking_school.htm
Napoli
Lino Scarallo di Palazzo Petrucci fa conoscere la cucina napoletana inserendo l'appassionato studente nella sua brigata per qualche ora. E alla fine, volendo, potrete preparare una cena per un tavolo di vostri invitati. Con la rete di protezione dei professionisti veri che affiancherete.
http://palazzopetrucci.it/in-cucina-con-lo-chef-corso-di-cucina/
Licata (AG)
Passare un giorno nella cucina di Pino Cuttaia, svolgendo mansioni ordinarie per acquisire familiarità con il lavoro, per poi imparare a realizzare tre piatti del menù e scoprire come abbinarvi i giusti vini. Dalle 9 alle 12, minimo due persone.
http://www.ristorantelamadia.it/ungiornoincucina.php
Ragusa
Imparate a casa di Ciccio Sultano. Ricette passo passo per avvicinarsi all'alta cucina senza timidezze, realizzate dallo chef e dai suoi collaboratori. Non metterete le mani in pasta, ma potrete scegliere di abbinare all'esperienza un pranzo o una cena al Duomo. http://www.cicciosultano.it/scuola-di-cucina