Global Street Food by Mike Meiré
Dal Sudan alla Namibia, dalla Cina al Vietnam, dalle Americhe all'Uganda. In un affascinante viaggio intorno al mondo, le cucine improvvisate allestite negli spazi urbani contemporanei sono al centro dell'ultima ricerca di Mike Meiré, geniale art director tedesco, responsabile del successo di riviste leggendarie come Brand Eins, Econy e 032C.
Quello editoriale è soltanto uno dei settori di interesse di Meiré che negli ultimi 10 anni ha legato il suo nome a dell'azienda tedesca di rubinetti Dornbracht, per la quale in qualità di brand manager ha disegnato una rinnovata identità culturale, inventando i "Dornbracht culture projects" e coinvolgendo numerosi artisti internazionali.
A Colonia in gennaio, un nuovo progetto “Global Street Food” che ha come protagoniste le cucine che si trovano sui marciapiedi, nelle piazze, per le strade delle città di tutto il mondo. Gli strumenti utilizzati per cucinare sono stati raccolti da Meiré all'interno di una stanza bianca. Una volta decontestualizzati, carretti, biciclette, la griglia in terracotta per cuocere i galletti scovata in Vietnam, banchetti di varia foggia e natura finiscono per suscitare la curiosità di chi li osserva. "Con queste sculture da strada che portano con sé anche una storia, vogliamo ispirare un nuovo modo di progettare", spiega l'art director tedesco. Se offrire stimoli e spunti a designer in cerca di ispirazione è uno dei principali obiettivi del progetto c'è anche un altro più ambizioso traguardo, secondo il designer tedesco: "Da questo tipo di ricerca di campo mi aspetto uno sviluppo che conduce verso differenti forme espressionistiche e a un'estetica alla ricerca di discontinuità stilistiche".
A Colonia in gennaio, un nuovo progetto “Global Street Food” che ha come protagoniste le cucine che si trovano sui marciapiedi, nelle piazze, per le strade delle città di tutto il mondo. Gli strumenti utilizzati per cucinare sono stati raccolti da Meiré all'interno di una stanza bianca. Una volta decontestualizzati, carretti, biciclette, la griglia in terracotta per cuocere i galletti scovata in Vietnam, banchetti di varia foggia e natura finiscono per suscitare la curiosità di chi li osserva. "Con queste sculture da strada che portano con sé anche una storia, vogliamo ispirare un nuovo modo di progettare", spiega l'art director tedesco. Se offrire stimoli e spunti a designer in cerca di ispirazione è uno dei principali obiettivi del progetto c'è anche un altro più ambizioso traguardo, secondo il designer tedesco: "Da questo tipo di ricerca di campo mi aspetto uno sviluppo che conduce verso differenti forme espressionistiche e a un'estetica alla ricerca di discontinuità stilistiche".