Atelier Food: l’amore per il cibo e l’arte della cucina
Il servizio, l’arredamento, la cura del brand nei minimi dettagli, gli appunti annotati sulle pareti-bacheche, l’atmosfera suggestiva dell’Accademia in un ambiente modernizzato e tecnologico che riconosce i valori del passato e li re-interpreta.
Atelier Food unisce natura-cucina-tecnologia in una ricetta attraente sia per giovani che adulti. Qui si vuole invece ritrovare i sapori più veri e restituire valore anche a un semplice piatto caldo o brodo bollente.
Atelier Food è una piattaforma per la sperimentazione e la ricerca attraverso una serie di “laboratori” dove alcune persone creative si riuniscono e condividono le proprie conoscenze in cucina, per riscoprire le materie prime e ideare nuovi piatti.
In questo post volevo porre l’attenzione sul creativo e coloratissimo still life realizzato dal fotografo Henrik Petersson, che col cibo si è divertito a costruire il piano urbano di una città! Come se gli ingredienti – tutti naturali e primari, appunto – fossero stati pezzi di Lego. Cibo come forma geometrica, che si ripete in pattern seriali ed impilabili in un progetto grafico e di design legato al cibo come strumento per rappresentare il lavoro di Atelier Food e le connessioni tra cibo e società. Non a caso la disposizione della materia cibo avviene su una griglia quadrettata e divisa in settori, una planimetria di un’ipotetica città composta nei materiali da verdure, vegetali, carne e formaggi.